Il Timone
Il timone è l'organo principale per cambiare direzione, si differenziano tre tipi di timone ordinario quando la pala e tutta a poppavia dell'asse di rotazione, semi compensato in cui parte della pala è a proravia dell'asse di rotazione e compensato se un terzo o il 40% della pala è a proravia dell'asse di rotazione.
Il timone se esterno è collegato tramite gli agugliotti alle femminelle fissate sul dritto di poppa il timone è ruotato tramite la barra del timone fissata in testa allo stesso.
Ruotare il timone oltre 30° non produce maggiore azione ruotante ma produce azione frenante.
I timoni non manovrati tramite la barra sono ruotati dalla ruota del timone collegata tramite un impianto idraulico e/o meccanico.
Durante il moto dell'imbarcazione il timone viene colpito dall'acqua che scorre con velocità differenti sulle superfici del timone e per il principio di Bernoulli crea una differenza di pressione.
Questa differenza di pressione genera due forze una ortogonale al moto e uno opposta al moto che generano una forza risultante che si trasmette allo scafo e fa girare l'imbarcazione.