Problemi di funzionamento del motore
Di seguito elenco una serie di problemi che si potrebbero verificare al motore e che si possono risolvere anche da soli.
Comunque ricordo che è precisa responsabilità del comandante effettuare tutti i controlli per verificare il corretto funzionamento del motore, non vi volete mica trovare in alto mare con il motore in panne ed essere obbligati a chiedere assistenza!
Motori a scoppio:

la mancata accensione può essere dovuta a problemi dell'impianto di accensione come, malfunzionamento delle candele, spinterogeno, bobina o batteria scarica.
Problemi all'impianto di alimentazione come, mancanza di benzina, rubinetto del serbatoio otturato, carburatore ingolfato o sporco.
Motori Diesel:
La mancata accensione principalmente è dovuta all'impianto di alimentazione,
- Il livello del carburante potrebbe essere sceso sotto il minimo o comunque troppo basso e il moto ondoso potrebbe dare una mano a fare entrare aria nei tubi.
- Si è rotto qualche tubo.
- Il rubinetto di intercettazione è chiuso.
- I raccordi dei vari tubi si potrebbero essere allentati a causa delle vibrazioni.

In caso di aria nel circuito di alimentazione si deve effettuare l'operazione di spurgo azionando l'apposita pompa ac dopo aver allentato viti e raccordi come indicato nella monografia del motore.
Il motore cala di giri, in questo caso potrebbe essere
- il filtro del gasolio sporco.
- acqua nella nafta o presenza di impurità (in caso di presenza di acqua dopo aver spurgato bisogna sostituire il filtro della nafta).
Anche il sintomo di fumo bianco potrebbe essere dovuto a unidità nel carburante a volte, e ben più grave, potrebbe essere dovuto al passaggio di olio dalle le guarnizioni della testata.
Se il motore surriscalda verificare che esca acqua dallo scarico in caso non ne esca a sufficienza spegnere subito e verificare se vi è ostruzione nella presa a mare oppure il problema potrebbe essere la la pompa di mare in questo caso bisogna sostituire il corpo interno, altro non è che una elica in gomma detta girante. Verificare anche se il filtro dell'acqua di mare non sia ostruito.
Parti di ricambio
Può essere utile portare a bordo alcune parti di ricambio di facile sostituzione quali cinghia dell'alternatore (da verificare che sia tesa a sufficienza), cavo dell'acceleratore/invertitore, giunto in gomma (quello della line d'assi per intenderci).