Manovre per evitare gli abbordi
Quando si è in navigazione è importante stabilire rotta e velocità per poter stabilire se vi è pericolo di collisione, o comunque un avvicinamento potenzialmente pericoloso.
La rotta di collisione si verifica quando esistono contemporaneamente due condizioni rilevamento costante e distanza in diminuzione.
Si può utilizzare un qualunque tipo di rilevamento (polare, bussola, magnetico) l'importante è che si usi sempre lo stesso tipo durante le susseguenti fasi di misurazione.
Durante la navigazione si possono verificare diversi tipi di collisione
- tra due navi a propulsione meccanica
- tra una nave a motore e una a vela
- fra navi a a vela
Rotta di collisione fra navi a motore
Quando due navi a motore senza limitata manovrabilità si trovano in rotta di collisione si possono verificare vari casi vediamo di analizzarli
-
Una nave (A) rileva l'altra sulla destra (B) nel settore del 112°.5, quindi vede il fanale rosso, provenendo da dietro (nave raggiungente), questa deve dare la precedenza manovrando sulla dritta. Una volta finito il pericolo riprende la propria rotta.
-
Una nave (A) rileva un'altra nave (B) all'interno del settore di 135° a poppavia, quindi al di fuori del settore verde o rosso, (A) ha diritto di precedenza quindi deve proseguire in rotta e velocità. La nave raggiungente (B) deve manovrare (anche se a vela). La nave raggiungente di notte non vede i fanali rosso verde ma quello bianco di poppa.
-
Due navi che si trovano sulla rotte opposte esattamente di prora devono accostare entrambe sulla propria dritta.
-
Due navi che si trovano su rotte opposte e parallele (rosso con rosso e verde con verde) proseguono in rotta e velocità, a meno che non si trovino ad una distanza eccessivamente ravvicinata.
ATTENZIONE: la nave con diritto di precedenza, di norma prosegue in rotta e velocità, ma nel caso in cui l'altra non effettui la giusta manovra è corresponsabilità della nave con precedenza manovrare in modo da evitare l'abbordo accostando sulla propria dritta. Evitare sempre di accostare a sinistra.
Rotta di collisione fra nave a motore e nave a vela
Quando una nave a motore si trova in rotta di collisione con una nave a vela deve sempre lasciare libera la rotta (ricordo che una nave a vela che usi anche il motore è da considerare a motore) tranne nei seguenti casi
-
la nave a vela e raggiungente.
-
quando la nave a motore ha problemi di manovra (nave che non governa, nave condizionate dall'immersione, nave con manovrabilità limitata, pescherecci in pesca).
-
in acque ristrette come canali e i passaggi obbligati.
Rotta di collisione fra navi a vela
In caso si tratti di navi a vela si possono presentare due casi
-
le imbarcazioni hanno mure diverse, in questo caso la nave con mure a dritta ha la precedenza e la nave con mure a sinistra deve manovrare.
-
Entrambe le navi hanno le stesse mure, in questo caso la nave sottovento ha la precedenza, quella sopravento deve manovrare.
Nota: mure a dritta significa che il vento colpisce le vele sul lato destro, mure a sinistra il vento colpisce le vele sul lato sinistro

Per evitare le collisioni
Di seguito i comportamenti da tenere per evitare la collisione:
-
manovrare in modo ampio, evitando di variare la rotta di pochi gradi in modo tale che l'altra nave percepisca la manovra.
-
Manovrare col timone evitando variazioni di velocità che sono meno percettibili dall'altra nave.
-
riprendere la rotta e velocità iniziali solo quando l'altra nave è a distanza di sicurezza.
-
non attraversare mai di prora ad un'altra imbarcazione.
-
se le navi sono sufficientemente vicine utilizzare i segnali acustici.
-
mantenere la distanza di sicurezza. Questa non ha un valore valido in tutte le situazioni, ma dipende dal raggio evolutivo dello scafo e dalla velocità di estinzione del moto con il motore indietro a tutta forza.
-
Una nave a motore deve evitare di passare molto vicino e sopravento alle imbarcazioni a vela per non tagliare il vento.
-
Ricordarsi sempre che: la nave con diritto di precedenza deve manovrare se l'altra non manovra in tempo utile per evitare l'abbordo.